Europrogettazione 2017, a Bruxelles la bellissima conclusione

Si è conclusa a Bruxelles la IV edizione del Corso di Alta Formazione in Europrogettazione organizzato dall’Associazione Eurolabor in collaborazione con la Fondazione Scuola Forense di Bari. È stata una settimana davvero intensa, iniziata superando una prova di grande pazienza dopo 6 ore di attesa a causa del guasto tecnico del ns. aereo per Charleroi…

Continue Reading →

La Dichiarazione di Roma del 25 marzo 2017

Dichiarazione dei leader dei 27 Stati membri e del Consiglio europeo, del Parlamento europeo e della Commissione europea La dichiarazione di Roma (25 marzo 2017) Noi, i leader dei 27 Stati membri e delle istituzioni dell’UE, siamo orgogliosi dei risultati raggiunti dall’Unione europea: la costruzione dell’unità europea è un’impresa coraggiosa e lungimirante. Sessanta anni fa,…

Continue Reading →

Corso di Alta Formazione in EuroProgettazione 2016: eccellente conclusione a Bruxelles

  Si è conclusa a Bruxelles, nei giorni dal 21 al 24 settembre 2016, la edizione 2016 del corso di Alta Formazione in EuroProgettazione co-organizzato da Eu-lab.org e Fondazione Scuola Forense Barese. Un gruppo selezionato e motivato di partecipanti e organizzatori ha potuto incontrare personalmente funzionari e rappresentanti del Parlamento Europeo, della Commissione Europea, del…

Continue Reading →

copyright logo

La tutela del Marchio nell’Unione Europea. Diritto alla registrazione e suoi presupposti

La recentissima ordinanza della Corte di Giustizia del 17 febbraio 2016 emessa nella causa c-396/15 ha rappresentato l’occasione per i giudici lussemburghesi di chiarire ancora una volta i principi cardine che sovraintendono alla possibilità o meno di registrare un prodotto conferendogli il valore e la tutela propria prevista per i soli marchi comunitari. In effetti,…

Continue Reading →

ERASMUS PLUS 2014-2020 – Guida al programma

Per raggiungere i suoi obiettivi, il Programma Erasmus+ attua le seguenti azioni: Attività chiave 1 – Mobilità degli individui ai fini dell’apprendimento (KA1) Comprende: – Mobilità per studenti di istruzione superiore, tirocinanti, giovani e volontari; mobilità dello Staff (in particolare docenti, leader scolastici, operatori giovanili): per compiere esperienze professionali e di apprendimento in un’altra nazione;…

Continue Reading →

ERASMUS PLUS 2014-2020

Erasmus Plus è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2014-2020. Gli obiettivi del nuovo programma «Erasmus» rimangono quelli di sempre e cioè l’incremento delle competenze e, in ultima analisi, dell’occupabilità delle persone, modernizzando altresì i sistemi di istruzione e formazione. Il programma, approvato con il Regolamento UE N…

Continue Reading →