ERASMUS PLUS 2014-2020 – Guida al programma

Per raggiungere i suoi obiettivi, il Programma Erasmus+ attua le seguenti azioni: Attività chiave 1 – Mobilità degli individui ai fini dell’apprendimento (KA1) Comprende: – Mobilità per studenti di istruzione superiore, tirocinanti, giovani e volontari; mobilità dello Staff (in particolare docenti, leader scolastici, operatori giovanili): per compiere esperienze professionali e di apprendimento in un’altra nazione;…

Continue Reading →

Europa per i Cittadini – presentare un progetto

Chi vuole presentare un progetto nell’ambito del programma Europa per i Cittadini (vedi anche sul sito dell’Agenzia), deve seguire la procedura di candidatura, che avviene esclusivamente in modalità elettronica. Dopo aver creato un account ECAS si può procedere alla presentazione della candidatura. Si distinguono due fasi. La prima, in cui il candidato si registra –…

Continue Reading →

Gli appalti nell’Unione Europea

  Ogni anno, oltre 250.000 amministrazioni pubbliche dell’UE spendono circa il 18% del PIL per acquisti di servizi, lavori o forniture. L’appalto (o procurement) pubblico costituisce infatti lo strumento principale attraverso cui una pubblica amministrazione e quindi benanche le istituzioni comunitarie realizzano le loro domande di beni, servizi e beni strumentali per il raggiungimento dei…

Continue Reading →

La gestione fiscale dei contributi concessi dall’Unione Europea

Questo è il primo di una serie di articoli con i quali cercheremo di fornire le informazioni minime per una corretta gestione fiscale dei contributi concessi dall’Unione Europea. Iniziamo ad inquadrare dal punto di vista dei percettori i contributi concessi: Contributi concessi alle persone fisiche; Contributi concessi alle associazioni e/o enti non commerciali; Contributi concessi…

Continue Reading →

Programma GIUSTIZIA 2014- 2020

Programma: GIUSTIZIA Settore: Giustizia e Affari Interni Durata: 2014-2020 (art. 1 Reg. UE n. 1382/2013, 17.12.2013, di seguito Regolamento) Beneficiari: a- Persone Giuridiche (art. 7, n. 1 Regolamento) b- Organismi ed entità a scopo di lucro avranno accesso al programma solo in associazione con organizzazioni senza scopo di lucro o pubbliche. (art. 7 Reg. n.…

Continue Reading →

Il Business Plan nel Project Management

In una fase economico-finanziaria globale in cui reperire fondi per sostenere un idea progettuale, seppur rivoluzionaria e innovativa, risulti esser sempre più arduo e demotivante, vi è uno strumento che ne rappresenta il biglietto da visita a cui ogni possibile finanziatore guarda per trovar quei presupposti allettanti tali da favorirne un sostegno più o meno…

Continue Reading →