
ERASMUS PLUS 2014-2020 – Guida al programma
Per raggiungere i suoi obiettivi, il Programma Erasmus+ attua le seguenti azioni: Attività chiave 1 – Mobilità degli individui ai fini dell’apprendimento (KA1) Comprende: – Mobilità per studenti di istruzione superiore, tirocinanti, giovani e volontari; mobilità dello Staff (in particolare docenti, leader scolastici, operatori giovanili): per compiere esperienze professionali e di apprendimento in un’altra nazione;…

ERASMUS PLUS 2014-2020
Erasmus Plus è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2014-2020. Gli obiettivi del nuovo programma «Erasmus» rimangono quelli di sempre e cioè l’incremento delle competenze e, in ultima analisi, dell’occupabilità delle persone, modernizzando altresì i sistemi di istruzione e formazione. Il programma, approvato con il Regolamento UE N…

Comune di Bari – Eurolabor ammessa alla short list
Si è conclusa la fase di riformulazione degli elenchi dei soggetti ammessi a formare una short list di esperti a supporto dell’attività del Comune di Bari in tema di Finanziamenti Comunitari. L’Associazione Eurolabor è stata ammessa con i propri associati idonei a tutte e 4 le liste: Attività di supporto al proposal management e al…

Europa per i Cittadini – presentare un progetto
Chi vuole presentare un progetto nell’ambito del programma Europa per i Cittadini (vedi anche sul sito dell’Agenzia), deve seguire la procedura di candidatura, che avviene esclusivamente in modalità elettronica. Dopo aver creato un account ECAS si può procedere alla presentazione della candidatura. Si distinguono due fasi. La prima, in cui il candidato si registra –…

Europa per i Cittadini: oltre 185 mln € per promuovere e sensibilizzare gli europei
Il programma “Europa per i cittadini” sostiene le iniziative progettuali, da parte di organizzazioni pubbliche e private attive, che mirano ad avvicinare i cittadini dell’Unione Europea alle sue istituzioni. Il processo di sviluppo dell’Unione Europea ha incontrato, nel corso della storia, numerosi ostacoli, non sempre è stato percepito in termini positivi e la sua conoscenza…

Erasmus per Giovani Imprenditori
Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio transfrontaliero che offre ai nuovi imprenditori – o aspiranti tali – l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati che gestiscono piccole o medie imprese in un altro paese partecipante al programma. Lo scambio di esperienze avviene nell’ambito di un periodo di lavoro…

Horizon 2020 – Corso di Alta Formazione alla Facoltà di Giurisprudenza di Bari
Si è concluso il corso di alta formazione su Horizon 2020 riservato ai nostri soci . Due giornate intense passate nell’aula magna della Facoltà di Giurisprudenza di Bari in compagnia di un relatore di eccezione, capace ed esperto. Dopo una breve fase introduttiva sono stati approfonditi gli argomenti chiave del programma con le maggiori risorse…

Horizon 2020 – Gli strumenti Operativi – Corso di Alta Formazione
per ogni informazione sul corso scrivici

Corso di Alta Formazione in Europrogettazione – 3^ edizione
Si è conclusa a Bruxelles la 3^ edizione del Corso di Alta Formazione in Europrogettazione organizzato dalla Associazione Eurolabor in collaborazione con la Scuola Forense di Bari. L’edizione di quest’anno arricchita da sessioni pratiche, dalla redazione di un vero e proprio progetto è stata un successo che ha soddisfatto i tantissimi partecipanti soci e non.…