Horizon 2020 – Gli strumenti Operativi – Corso di Alta Formazione

      per ogni informazione sul corso scrivici

Continue Reading →

Corso di Alta Formazione in Europrogettazione – 3^ edizione

Si è conclusa a Bruxelles la 3^ edizione del Corso di Alta Formazione in Europrogettazione organizzato dalla Associazione Eurolabor in collaborazione con la Scuola Forense di Bari. L’edizione di quest’anno arricchita da sessioni pratiche, dalla redazione di un vero e proprio progetto è stata un successo che ha soddisfatto i tantissimi partecipanti soci e non.…

Continue Reading →

Gli appalti nell’Unione Europea

  Ogni anno, oltre 250.000 amministrazioni pubbliche dell’UE spendono circa il 18% del PIL per acquisti di servizi, lavori o forniture. L’appalto (o procurement) pubblico costituisce infatti lo strumento principale attraverso cui una pubblica amministrazione e quindi benanche le istituzioni comunitarie realizzano le loro domande di beni, servizi e beni strumentali per il raggiungimento dei…

Continue Reading →

La gestione fiscale dei contributi concessi dall’Unione Europea

Questo è il primo di una serie di articoli con i quali cercheremo di fornire le informazioni minime per una corretta gestione fiscale dei contributi concessi dall’Unione Europea. Iniziamo ad inquadrare dal punto di vista dei percettori i contributi concessi: Contributi concessi alle persone fisiche; Contributi concessi alle associazioni e/o enti non commerciali; Contributi concessi…

Continue Reading →

Programma GIUSTIZIA 2014- 2020

Programma: GIUSTIZIA Settore: Giustizia e Affari Interni Durata: 2014-2020 (art. 1 Reg. UE n. 1382/2013, 17.12.2013, di seguito Regolamento) Beneficiari: a- Persone Giuridiche (art. 7, n. 1 Regolamento) b- Organismi ed entità a scopo di lucro avranno accesso al programma solo in associazione con organizzazioni senza scopo di lucro o pubbliche. (art. 7 Reg. n.…

Continue Reading →

Il Business Plan nel Project Management

In una fase economico-finanziaria globale in cui reperire fondi per sostenere un idea progettuale, seppur rivoluzionaria e innovativa, risulti esser sempre più arduo e demotivante, vi è uno strumento che ne rappresenta il biglietto da visita a cui ogni possibile finanziatore guarda per trovar quei presupposti allettanti tali da favorirne un sostegno più o meno…

Continue Reading →

Page 3 of 3