Corso di Alta Formazione in Europrogettazione – edizione 2017

Il 19 maggio 2017 alle ore 11:00 presso l’Aula Biblioteca dell’Ordine degli Avvocati di Bari, con un interessante convegno inaugurale gratuito parte la IV edizione del Corso di Alta Formazione in Europrogettazione – edizione 2017.
Il Convegno Inaugurale, quanto mai attuale, è intitolato «Attualità e opportunità attualità e opportunità delle iniziative europee nell’ambito attualità e opportunità delle iniziative europee nell’ambito della programmazione 2014-2020. Le risorse finanziarie per i professionisti».
L’accesso alle risorse europee da parte dei professionisti è un tema particolarmente sentito dalle libere professioni che sebbene spesso citate nei programmi e dagli organi politici finora sono sempre state praticamente escluse dal poter accedere effettivamente alle call europee.

Presentazione del Corso

I finanziamenti erogati direttamente dalla Commissione Europea, oltre a rappresentare una prospettiva di sostegno e incentivazione all’investimento in un momento di stratificata difficoltà economica, costituiscono una concreta opportunità lavorativa per diverse figure professionali e, più generalmente, un’opportunità di sostegno e incentivo per qualunque soggetto privato o pubblico.
Nel tentativo di valorizzare le incredibili potenzialità dell’europrogettazione, fornendo ai partecipanti le competenze per cogliere le opportunità di finanziamento offerte dalla programmazione 2014-2020, anche per quest’anno l’Associazione Eurolabor e la Fondazione Scuola Forense Barese- Scuola di Aggiornamento Professionale hanno organizzato un Corso di Alta Formazione in Europrogettazione che si articolerà in due sessioni di carattere rispettivamente teorico-generale e pratico, a cui si aggiungerà il viaggio studio a Bruxelles e Strasburgo, durante il quale verranno effettuati incontri e visite presso le istituzioni europee, si assisterà a lezioni con professionisti e aziende del settore.
Nell’ambito della sessione pratica del Corso, i partecipanti saranno suddivisi in gruppi e, con l’ausilio di tutors Eurolabor, chiamati a realizzare un progetto che sarà portato all’attenzione di un Valutatore indipendente che li esaminerà e discuterli nell’ambito dell’incontro di chiusura del Corso.

E’ stato richiesto l’accreditamento agli Ordine degli Avvocati e all’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili per il rilascio dei crediti per la formazione professionale continua.

Il corso inoltre gode del patrocinio dell’Università degli Studi di Bari – Aldo Moro, degli Ordini degli Avvocati di Bari e di Trani, e dell’Ordine dei Commercialisti di Bari.

Scarica qui la brochure e il modulo di iscrizione

 

 

Downloads

 

 

In Collaborazione con:

  • Unione Giovani Commercialisti

  • Movimento Forense

  • Associazione Giovani Avvocati

  • Sindacato Avvocati

  • Unione Avvocati

 

Con il Patrocinio di:

 

  • Università degli Studi di Bari

  • Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari

  • Ordine degli Avvocati di Bari

  • Ordine degli Avvocati di Trani

  • Istituto di Ricerca sulle Acque (IRSA - CNR)