Horizon 2020 – Corso di Alta Formazione alla Facoltà di Giurisprudenza di Bari

Si è concluso il corso di alta formazione su Horizon 2020 riservato ai nostri soci .

Due giornate intense passate nell’aula magna della Facoltà di Giurisprudenza di Bari in compagnia di un relatore di eccezione, capace ed esperto.

Dopo una breve fase introduttiva sono stati approfonditi gli argomenti chiave del programma con le maggiori risorse della programmazione 2014-2020 della Commissione Europea.

Horizon 2020 sposa gli obiettivi Ambiente ed Energia e Agenda Digitale della Commissione Juncker consentendo ad aziende, ricercatori, enti ed associazioni di trovare i fondi necessari per finanziarie idee innovative e di “portata europea”.

I due giorni di approfondimento, completati da esercitazioni pratiche hanno aiutato a inquadrare tutti gli strumenti a disposizione.

In particolare lo SME instrument può servire alle nostre imprese, senza partneriato, a realizzare il loro progetto.

eu-lab.org rimane a disposizione di quanti vogliano avvicinarsi a questi strumenti per approfondirne la conoscenza e per la redazione della relativa progettazione.

shadow-ornament

Horizon 2020 è amministrato dalla DG Research della Commissione Europea

Il video di Horizon 2020

shadow-ornament

Alcune immagini delle 2 giornate

shadow-ornament

Sei interessato alle attività ed agli eventi di formazione della nostra Associazione?
Compila il modulo sottostante.

Modulo informazioni

Chi sei?(obbligatorio)