Horizon 2020 – Gli strumenti Operativi – Corso di Alta Formazione

 

Novembre

27

  • Venerdì, 27/11/2015
  • 14:00

 

Novembre

28

  • Sabato, 28/11/2015
  • 9:00

 



Relatore: Ing. Salvatore Massimo Borriello

Venerdì 27/11/2015

Registrazione partecipanti (14.00)

 

Saluti di benvenuto (14:30)

APRE e la Commissione Europea: la policy e il piano Juncker

Il Programma Quadro Horizon 2020: Struttura ed opportunità (Gli argomenti affrontati e finanziati in Horizon 2020)

I principali 4 strumenti operativi di Horizon 2020

Pausa (16.00)

Lo SME Instrument: budget; le 3 fasi dello SME Instrument; I risultati ottenuti dall’Italia.

I template di 1 e 2 fase

Fast Track to Innovation

Il Participant Portal

Le tre fasi di valutazione

Chiusura lavori (18.30)

Sabato 28/11/2015

Registrazione partecipanti (9:00)

 

Apertura lavori (ore 09:30)

Il business model (Canvas) e il business plan (struttura tipica)

Il template di 2° fase e gli elementi costitutivi del Business Plan

L’innovation management e i circuiti europei per la competitività (EEN)

Gli strumenti operativi della CE: KAM; Coach; IMP3rove

 

Pausa (10.45)

 

Esercitazione sul budget

Regole generali di rendicontazione e auditing

Sessione di domande e risposte

 

Chiusura lavori (13:15)

shadow-ornament

per ogni informazione sul corso scrivici